INSIEME
Il partito nuovo per cambiare l’Italia e l’Europa
INSIEME si può fare molto. Campagna tesseramento 2025
Aderire a INSIEME è facilissimo: segui le istruzioni che trovi cliccando sul pulsante ISCRIVITI nel menù in alto nella pagina
In evidenza
Rifiutiamo la scelta del riarmo
INSIEME in un comunicato ribadisce la strada del negoziato per far cessare la guerra in Ucraina, convinti che sia sbagliato e contrario alla Pace incoraggiare la produzione e vendita di armamenti
“Per un’Europa da Lisbona a Mosca”. Documento della Direzione nazionale.
La Direzione nazionale di INSIEME ha approvato all’unanimità il documento di condanna dell’invasione russa in Ucraina, per un’auspicabile rapida soluzione diplomatica che miri a una pace duratura in uno scenario di cooperazione tra popoli.
La Conferenza tematica di INSIEME
Domenica 20 marzo la giornata alla Domus Pastor per lanciare proposte, petizioni e iniziative del partito. Qui il programma completo dei lavori.
Stop alla guerra, torni il dialogo
Il Coordinamento nazionale di INSIEME ha diramato un comunicato sulla guerra nell’Ucraina aggredita, chiedendo l’immediata cessazione delle ostilità per ritrovare le ragioni della Pace.
INSIEME e Tempi Nuovi: via alla ricomposizione dell’area popolare, sociale e riformista
Un impegno sottoscritto alla presenza di Giuseppe Fioroni e di Stefano Zamagni per rilanciare la presenza cattolico democratica
Intervento video di Stefano Zamagni sull’Europa (Marzo 2024)
Importanti indicazioni del Prof. Zamagni sulle trasformazioni necessarie per lo sviluppo dell’Unione Europea
Autonomia differenziata: rivedi il webinar
Con Alfonso Barbarisi, Alessandro Risso, Marco Bussone, Adriano Giannola, Stefania Proietti e Roberto Visentin
Autonomia differenziata: documento della Segreteria nazionale
La “Legge Calderoli” non è ispirata a criteri di solidarietà e sussidiarietà tra territori, e nasconde una impostazione centralista priva di forme di autonomia fiscale
Quale responsabilità per la Pace?
Webinar martedì 20 febbraio con Domenico Galbiati, Maurizio Cotta, Laila Simoncelli, Gabriele Checchia, Saverio Lesti e Mattia Molteni.
Destinati ad essere gli ultimi? Rivedi il webinar
La fragilità del sistema produttivo italiano può essere superata solo con una trasformazione dell’attuale modello economico.
Webinar mercoledì 14 febbraio con Pertile, Ciravegna e Zamagni.
Aborto e procreazione: a che punto siamo
Webinar martedì 6 febbraio alle 20.45 con introduzione di Eleonora Mosti e relazione del professor Luciano Eusebi
La Destra di governo: la ripresa che non c’è
Webinar martedì 30 gennaio dalle ore 18 con Roberto Pertile, Natale Forlani, Vera Negri Zamagni, Giancarlo Infante.
Cambiano gli scenari mondiali. Webinar giovedì 30 novembre.
Dalle 18.30 con Pertile, Barbarisi, Ciravegna, Cotta, Forlani, Negri, Puccio, Sacco, Zamagni, Infante.
NO al premierato del Governo Meloni
Il comunicato sulla progettata riforma costituzionale della destra approvato dal Consiglio nazionale del 13 novembre 2023
NEL PARTITO
DAL PARTITO
Politiche attive del lavoro e ruolo della Regione. Webinar di INSIEME Lombardia martedì 22/11
INSIEME LOMBARDIA vi invita all’incontro online: Piena occupazione: sogno, utopia o traguardo ancora possibile? Le politiche attive del lavoro e il ruolo della Regione Martedì 22 novembre 2022 Ore 21,00 Intervengono NATALE FORLANI GUIDO PUCCIO GIANNI BOCCHIERI Per...
Una fiscalità a misura di famiglia. Sabato 5 novembre dibattito a Bologna con diretta su Fb
Sabato 5 novembre dibattito a Bologna con Fini, Fertitta, Belletti, Negri Zamagni, Veronesi e Giovannini, con diretta su Fb
“Comunicare la guerra”: webinar martedì 12 luglio
"Comunicare la guerra: etica, diritto di cronaca e banalizzazione del male". Su questo tema, che focalizza il ruolo protagonista dell'informazione nel racconto della guerra in Ucraina, si confronteranno martedì 12 luglio, dalle ore 20.45, Alessandra Ermellino,...
Il documento di INSIEME per una buona politica
La sintesi politica dei contenuti emersi nel convegno di sabato 2 luglio scorso all’Angelicum di Roma.
Città Metropolitana: una prospettiva di inclusività per Napoli, la Campania, il Mediterraneo
Un convegno a Napoli mercoledì 8 giugno 2022, dalle ore 15.30, presso il Palazzo della Provincia in Piazza Matteotti.
Il Documento politico approvato dal Consiglio nazionale del 2 aprile 2022
Pubblichiamo l’ordine del giorno approvato a larga maggioranza dal Consiglio nazionale di INSIEME nella seduta del 2 aprile 2022 con il punto sulla situazione politica e sul partito
Webinar su “Welfare e transizione ecologica” venerdì 25
Webinar venerdì 25 marzo, dalle ore 19, organizzato da Insieme Lazio nel ciclo di incontri "Economia e società" con relazione del professor Giuseppe Sabella, e interventi di Claudio Gessi, direttore della Pastorale sociale e del lavoro della Regione Lazio, del...
La Conferenza tematica di INSIEME
Domenica 20 marzo la giornata alla Domus Pastor per lanciare proposte, petizioni e iniziative del partito. Qui il programma completo dei lavori.
I candidati Coordinatori regionali in Toscana, Puglia e Roma Metropolitana
Si terranno nei prossimi sabati di marzo tre Assemblee regionali degli iscritti per eleggere il Coordinatore e i Vicecoordinatori regionali del partito in Toscana, Puglia e Roma Metropolitana. Queste Assemblee, inizialmente programmate in gennaio, erano poi state...
Le nuove convocazioni delle Assemblee regionali in Toscana, Puglia e Roma Metropolitana.
Dopo il rinvio di alcune Assemblee regionali degli iscritti – convocate per procedere all’elezione dei Coordinator e Viceccordinatori regionali – in seguito alla diffusione dell’ondata di pandemia e alle norme restrittive per pubbliche manifestazioni, vengono ora riconvocate dalla Coordinatrice del Consiglio nazionale di INSIEME, La prima a riconvocarsi è la TOSCANA. Seguiranno PUGLIA, SICILIA e ROMA METROPOLITANA.
Eventi e appuntamenti del partito politico INSIEME

Scopri le parole chiave che ispirano il partito politico Insieme:
Le radici del nostro pensiero, la guida della nostra azione.
Le componenti di base della nostra identità.