INSIEME
Il partito nuovo per cambiare l’Italia e l’Europa
INSIEME si può fare molto. Campagna tesseramento 2025
Aderire a INSIEME è facilissimo: segui le istruzioni che trovi cliccando sul pulsante ISCRIVITI nel menù in alto nella pagina
In evidenza
Nel terzo anniversario della brutale aggressione russa dell’Ucraina
Nel terzo anniversario della brutale aggressione russa dell'Ucraina, che ha riportato sul continente europeo le terribili distruzioni umane e materiali di una guerra su larga scala, INSIEME esprime...
WEBINAR venerdì 7 marzo 2025 ore 18 L’Italia, l’Europa e la responsabilità della pace
WEBINAR venerdì 7 marzo 2025 ore 18 L'Italia, l'Europa e la responsabilità della pace Per vedere la registrazione del Webinar cliccare sul seguente link:...
Collasso del Sistema Sanitario Nazionale
Webinar venerdì 10 gennaio 2025 ore 21 Per vedere il Webinar cliccare sul link seguente: https://drive.google.com/file/d/1pBjhIBOzqh4EMmPZCSPzAakRzNMX6N8c/view?usp=drive_link ...
Il nostro augurio: diamo speranza alla pace
INSIEME si unisce al Giubileo della Speranza, un anno che dovrà ritrovare le ragioni della pace, del dialogo e della cooperazione.
Piano B. Uno spartito per rigenerare l’Italia: rivedi il webinar
Webinar mercoledì 3 aprile alle 18.30: presentazione del libro con il coautore Leonardo Becchetti, in dialogo con Ernesto Preziosi e Stefano Zamagni.
Gli auguri di INSIEME
La Santa Pasqua ci dia speranza per un ritrovato equilibrio, costruito su azioni che devono tenere saldi in Italia e in Europa i principi di democrazia, di solidarietà e, soprattutto, di Pace.
INSIEME e Tempi Nuovi: via alla ricomposizione dell’area popolare, sociale e riformista
Un impegno sottoscritto alla presenza di Giuseppe Fioroni e di Stefano Zamagni per rilanciare la presenza cattolico democratica
Intervento video di Stefano Zamagni sull’Europa (Marzo 2024)
Importanti indicazioni del Prof. Zamagni sulle trasformazioni necessarie per lo sviluppo dell’Unione Europea
Autonomia differenziata: rivedi il webinar
Con Alfonso Barbarisi, Alessandro Risso, Marco Bussone, Adriano Giannola, Stefania Proietti e Roberto Visentin
Autonomia differenziata: documento della Segreteria nazionale
La “Legge Calderoli” non è ispirata a criteri di solidarietà e sussidiarietà tra territori, e nasconde una impostazione centralista priva di forme di autonomia fiscale
Quale responsabilità per la Pace?
Webinar martedì 20 febbraio con Domenico Galbiati, Maurizio Cotta, Laila Simoncelli, Gabriele Checchia, Saverio Lesti e Mattia Molteni.
Destinati ad essere gli ultimi? Rivedi il webinar
La fragilità del sistema produttivo italiano può essere superata solo con una trasformazione dell’attuale modello economico.
Webinar mercoledì 14 febbraio con Pertile, Ciravegna e Zamagni.
Aborto e procreazione: a che punto siamo
Webinar martedì 6 febbraio alle 20.45 con introduzione di Eleonora Mosti e relazione del professor Luciano Eusebi
La Destra di governo: la ripresa che non c’è
Webinar martedì 30 gennaio dalle ore 18 con Roberto Pertile, Natale Forlani, Vera Negri Zamagni, Giancarlo Infante.
NEL PARTITO
DAL PARTITO
Il nuovo Consiglio Generale di INSIEME e il nuovo Segretario Amministrativo
Concluso il Congresso straordinario con l’elezione dei 60 consiglieri nazionali e di Antonio Trapani Lombardo come legale rappresentante.
Le due liste per il Consiglio nazionale di INSIEME
Qui le due liste che concorrono per l’elezione del nuovo Consiglio Generale nazionale del Partito il prossimo sabato 10 giugno e il documento politico condiviso.
La votazione del nuovo Consiglio nazionale rinviata a sabato 10 giugno
Per problemi tecnici riscontrati per il caricamento della piattaforma da utilizzare per le elezioni previste per il prossimo 27 maggio, siamo costretti a rinviare di due settimane il voto.
Adunanza plenaria convocata il 27 maggio
Il congresso degli iscritti, in modalità telematica, eleggerà il nuovo Consiglio generale e il nuovo Segretario amministrativo.
Congresso straordinario in due sessioni
Il Coordinamento politico nazionale ha previsto due sessioni dell’Adunanza Plenaria – il congresso del partito cui possono partecipare tutti gli iscritti – per il 25 febbraio e l’11 marso prossimi.
Il punto sulla politica in movimento
Webinar mercoledì 25 ore 18 con Ciravegna, Puccio, Galbiati, Infante, Pertile, Risso
Congresso straordinario a fine febbraio
Il Coordinamento politico nazionale di INSIEME , come previsto dal vigente Statuto, convoca in via straordinaria, a Roma, l’Adunanza Plenaria del partito per i giorni 25 e 26 febbraio 2023.
Politiche attive del lavoro e ruolo della Regione. Webinar di INSIEME Lombardia martedì 22/11
INSIEME LOMBARDIA vi invita all’incontro online: Piena occupazione: sogno, utopia o traguardo ancora possibile? Le politiche attive del lavoro e il ruolo della Regione Martedì 22 novembre 2022 Ore 21,00 Intervengono NATALE FORLANI GUIDO PUCCIO GIANNI BOCCHIERI Per...
Una fiscalità a misura di famiglia. Sabato 5 novembre dibattito a Bologna con diretta su Fb
Sabato 5 novembre dibattito a Bologna con Fini, Fertitta, Belletti, Negri Zamagni, Veronesi e Giovannini, con diretta su Fb
“Comunicare la guerra”: webinar martedì 12 luglio
"Comunicare la guerra: etica, diritto di cronaca e banalizzazione del male". Su questo tema, che focalizza il ruolo protagonista dell'informazione nel racconto della guerra in Ucraina, si confronteranno martedì 12 luglio, dalle ore 20.45, Alessandra Ermellino,...
Eventi e appuntamenti del partito politico INSIEME
Scopri le parole chiave che ispirano il partito politico Insieme:
Le radici del nostro pensiero, la guida della nostra azione.
Le componenti di base della nostra identità.



















