INSIEME
Il partito nuovo per cambiare l’Italia e l’Europa
INSIEME va al Congresso straordinario il 25 febbraio e l’11 marzo prossimi.
Potranno partecipare con diritto di voto alle due sessioni tutti i soci iscritti nel 2022 e chi si fosse aggiunto entro il 13 gennaio 2023. Il tesseramento 2023 sarà avviato successivamente all’Adunanza generale di Roma.
In evidenza
Dal Congresso le proposte di una politica democratica e popolare
No al presidenzialismo e all’autonomia differenziata, sì alla vocazione europea, ai diritti e alla responsabilità sociali con un nuovo “statuto del lavoro”, al rispetto della vita, della persona, delle autonomie locali.
Congresso straordinario in due sessioni
Il Coordinamento politico nazionale ha previsto due sessioni dell’Adunanza Plenaria – il congresso del partito cui possono partecipare tutti gli iscritti – per il 25 febbraio e l’11 marso prossimi.
Il punto sulla politica in movimento
Webinar mercoledì 25 ore 18 con Ciravegna, Puccio, Galbiati, Infante, Pertile, Risso
Congresso straordinario a fine febbraio
Il Coordinamento politico nazionale di INSIEME , come previsto dal vigente Statuto, convoca in via straordinaria, a Roma, l’Adunanza Plenaria del partito per i giorni 25 e 26 febbraio 2023.
Il mondo del lavoro al femminile
Webinar giovedì 15 dicembre con Mosti, Agostini, Bonetti, Maggi, Pitzolu, Pertile.
Stefano Zamagni e Letizia Moratti a Milano
Domenica 11 dicembre dalle ore 9.30 presso l’Istituto “Maria Consolatrice” in via Galvani 26.
Il ricatto russo: l’ UE vittima volontaria?
Webinar martedì 6 dicembre con Cotta, Camerano, Sacco, Ignesti e Pertile
Questa economia non ama la persona umana: che fare?
Webinar mercoledì 9 novembre alle 18 con Ciravegna, Graziani, Notarstefano, Negri Zamagni, Pertile e Risso.
Anche INSIEME oggi a Roma per la pace
INSIEME partecipa alla manifestazione per la pace – un valore fondativo del partito, richiamato anche nel proprio simbolo – organizzata oggi 5 novembre a Roma.
Per una nuova coesione economica e sociale
Webinar giovedì 27 alle ore 18 in cui dibattono Paolo Ciani, Domenico Galbiati, Ettore Rosato e Giancarlo Infante.
Contro le crisi serve un nuovo patto sociale
Webinar giovedì 20 ottobre con interventi di Giulio Romani, Serena Agostini, Natale forlani, Roberto Pertile e Guido Puccio.
È possibile allontanare lo spettro della recessione?
Webinar giovedì 13 ottobre con Natale Forlani, Isa Maggi, Roberto Pertile, Domenico Galbiati e Alessandro Risso
Giordano e Maniscalco alle Regionali siciliane
Due validi e generosi rappresentanti di INSIEME, il prof. Antonino Giordano nel collegio di Messina e il dott. Massimo Maniscalco nel collegio di Catania, sono in lista a sostegno di Armao presidente il prossimo 25 settembre.
INSIEME e le prossime elezioni
Dalla Direzione nazionale l’invito al voto, il rifiuto del bipolarismo e dei populismi, i limiti del terzo polo.
NEL PARTITO
DAL PARTITO
Politiche attive del lavoro e ruolo della Regione. Webinar di INSIEME Lombardia martedì 22/11
INSIEME LOMBARDIA vi invita all’incontro online: Piena occupazione: sogno, utopia o traguardo ancora possibile? Le politiche attive del lavoro e il ruolo della Regione Martedì 22 novembre 2022 Ore 21,00 Intervengono NATALE FORLANI GUIDO PUCCIO GIANNI BOCCHIERI Per...
Una fiscalità a misura di famiglia. Sabato 5 novembre dibattito a Bologna con diretta su Fb
Sabato 5 novembre dibattito a Bologna con Fini, Fertitta, Belletti, Negri Zamagni, Veronesi e Giovannini, con diretta su Fb
“Comunicare la guerra”: webinar martedì 12 luglio
"Comunicare la guerra: etica, diritto di cronaca e banalizzazione del male". Su questo tema, che focalizza il ruolo protagonista dell'informazione nel racconto della guerra in Ucraina, si confronteranno martedì 12 luglio, dalle ore 20.45, Alessandra Ermellino,...
Il documento di INSIEME per una buona politica
La sintesi politica dei contenuti emersi nel convegno di sabato 2 luglio scorso all’Angelicum di Roma.
Città Metropolitana: una prospettiva di inclusività per Napoli, la Campania, il Mediterraneo
Un convegno a Napoli mercoledì 8 giugno 2022, dalle ore 15.30, presso il Palazzo della Provincia in Piazza Matteotti.
Il Documento politico approvato dal Consiglio nazionale del 2 aprile 2022
Pubblichiamo l’ordine del giorno approvato a larga maggioranza dal Consiglio nazionale di INSIEME nella seduta del 2 aprile 2022 con il punto sulla situazione politica e sul partito
Webinar su “Welfare e transizione ecologica” venerdì 25
Webinar venerdì 25 marzo, dalle ore 19, organizzato da Insieme Lazio nel ciclo di incontri "Economia e società" con relazione del professor Giuseppe Sabella, e interventi di Claudio Gessi, direttore della Pastorale sociale e del lavoro della Regione Lazio, del...
La Conferenza tematica di INSIEME
Domenica 20 marzo la giornata alla Domus Pastor per lanciare proposte, petizioni e iniziative del partito. Qui il programma completo dei lavori.
I candidati Coordinatori regionali in Toscana, Puglia e Roma Metropolitana
Si terranno nei prossimi sabati di marzo tre Assemblee regionali degli iscritti per eleggere il Coordinatore e i Vicecoordinatori regionali del partito in Toscana, Puglia e Roma Metropolitana. Queste Assemblee, inizialmente programmate in gennaio, erano poi state...
Le nuove convocazioni delle Assemblee regionali in Toscana, Puglia e Roma Metropolitana.
Dopo il rinvio di alcune Assemblee regionali degli iscritti – convocate per procedere all’elezione dei Coordinator e Viceccordinatori regionali – in seguito alla diffusione dell’ondata di pandemia e alle norme restrittive per pubbliche manifestazioni, vengono ora riconvocate dalla Coordinatrice del Consiglio nazionale di INSIEME, La prima a riconvocarsi è la TOSCANA. Seguiranno PUGLIA, SICILIA e ROMA METROPOLITANA.
Eventi e appuntamenti del partito politico INSIEME

Scopri le parole chiave che ispirano il partito politico Insieme:
Le radici del nostro pensiero, la guida della nostra azione.
Le componenti di base della nostra identità.