POLITICA ISTITUZIONI
INSIEME e Tempi Nuovi: via alla ricomposizione dell’area popolare, sociale e riformista
Un impegno sottoscritto alla presenza di Giuseppe Fioroni e di Stefano Zamagni per rilanciare la presenza cattolico democratica
Autonomia differenziata: rivedi il webinar
Con Alfonso Barbarisi, Alessandro Risso, Marco Bussone, Adriano Giannola, Stefania Proietti e Roberto Visentin
Autonomia differenziata: documento della Segreteria nazionale
La “Legge Calderoli” non è ispirata a criteri di solidarietà e sussidiarietà tra territori, e nasconde una impostazione centralista priva di forme di autonomia fiscale
NO al premierato del Governo Meloni
Il comunicato sulla progettata riforma costituzionale della destra approvato dal Consiglio nazionale del 13 novembre 2023
Dal Congresso le proposte di una politica democratica e popolare
No al presidenzialismo e all’autonomia differenziata, sì alla vocazione europea, ai diritti e alla responsabilità sociali con un nuovo “statuto del lavoro”, al rispetto della vita, della persona, delle autonomie locali.
Stefano Zamagni e Letizia Moratti a Milano
Domenica 11 dicembre dalle ore 9.30 presso l’Istituto “Maria Consolatrice” in via Galvani 26.
Giordano e Maniscalco alle Regionali siciliane
Due validi e generosi rappresentanti di INSIEME, il prof. Antonino Giordano nel collegio di Messina e il dott. Massimo Maniscalco nel collegio di Catania, sono in lista a sostegno di Armao presidente il prossimo 25 settembre.
INSIEME e le prossime elezioni
Dalla Direzione nazionale l’invito al voto, il rifiuto del bipolarismo e dei populismi, i limiti del terzo polo.
Non basta un terzo polo tecnocratico
L’intesa di vertice tra Renzi e Calenda siglata all’insegna di liberalismo ed efficienza, tralasciando però solidarietà e giustizia sociale.
Sulle elezioni anticipate del 25 settembre
Pubblichiamo il comunicato odierno del Coordinamento nazionale sull’azione del partito in vista delle elezioni anticipate del 25 settembre.