POLITICA
ISTITUZIONI
Apriamo un confronto per una legge elettorale proporzionale
Una lettera di INSIEME ai Segretari politici dei partiti presenti in Parlamento per arginare l’astensonismo e ridare forza e legittimazione alla rappresentanza popolare.
Quale legge elettorale? Tavola rotonda con conclusioni di Stefano Zamagni
Alle ore 18.30 di oggi, giovedì 24 febbraio, con Mecca, Masci, Mercogliano, Pallante, Palma e Risso.
Il Documento politico approvato dalla Direzione nazionale del 20 gennaio
Pubblichiamo il Documento politico approvato all'unanimità dalla Direzione di INSIEME nella riunione di giovedì 20 gennaio dopo un'approfondita riflessione sulla situazione italiana e internazionale. Mentre è ormai prossimo il giorno di inizio delle votazioni...
Il Documento politico della Direzione nazionale del 9 dicembre 2021
La Direzione Nazionale di INSIEME nella sua ultima riunione del 9 dicembre ha approvato all'unanimità dei presenti il seguente documento. L’approvazione da parte del Consiglio nazionale dello scorso 29 novembre del documento proposto dal Coordinamento...
Il documento approvato dal Consiglio nazionale del 29 novembre
Pubblichiamo il Documento approvato a larghissima maggioranza dal Consiglio nazionale di INSIEME, riunitosi lo scorso 29 novembre per una valutazione della situazione politica condensata nel testo qui sotto riportato. Le recenti elezioni amministrative, è...
Lettera aperta alla Ministra Luciana Lamorgese
Ill.ma Signora Ministra dell’Interno dottoressa Luciana Lamorgese INSIEME, come tutti gli italiani, è rimasto vivamente colpito e preoccupato in occasione dei gravi incidenti verificatisi la scorsa settimana in alcune città e, in particolare, nel centro di Roma e...
Lettera aperta ai Sindacati
Ai segretari confederali di CGIL, CISL e UIL INSIEME esprime la propria solidarietà e vicinanza all’intero movimento sindacale italiano in vista della manifestazione organizzata per sabato 16 ottobre organizzata per reagire e condannare l’assalto della sede dalla CGIL...
Da Foggia e dal CR della Puglia segnali di cattiva politica
La decisione del Consiglio dei Ministri di sciogliere per inquinamento mafioso il Comune di Foggia ripropone il problema della scelta delle classi dirigenti da parte degli attuali partiti che compongono sia la maggioranza, sia l’opposizione. Questa volta è questione...
Popolari per trasformare il Paese
WEBINAR VENERDI’ 18 GIUGNO 2021 ORE 15-18 Tribuna per un confronto aperto In preparazione dell’Adunanza Plenaria del 3-4 luglio a Roma, uno spazio di dibattito con interventi di rappresentanti di partiti e associazioni politiche di ispirazione cristiana per rispondere...